Aspetti intrapsichici, interpersonali e socioculturali
Docente: Dott.ssa Roberta Calvi, psicologa, sessuologa
Durata: 3 incontri
Venerdì ore 18,30 – 20,30
2, 9, 16 maggio
Sede: Università Aperta Masina – Fellini, via Giuliano da Rimini, 8 – Rimini
Contributo € 60


Chi tradisce e perché?  Siamo tutti potenziali traditori?  Ed esistono dei tradimenti “sani”? Tradire è l’antiamore?  Cosa significa tradire?  È una violenza?  Un sintomo?  Un antidolorifico?  Una fuga?  Un bisogno?  E per il tradito pesa di più l’esclusiva o l’esclusione? E ancora come si collocano in questo paradigma le coppie aperte, lo  scambismo,  il  poliamore?  Ma attenzione!  Il tradimento non ha a che fare solo con l’erotismo e non è appannaggio della relazione di coppia. Chi di noi non si è mai sentito tradito?! La bugia, l’inganno, il sotterfugio, il non detto, la delusione delle aspettative sono il core semantico del tradimento. In questo corso analizzeremo le dinamiche intrapsichiche e interpersonali del tradimento addentrandoci nei vissuti più profondi del traditore e del tradito.

Roberta Calvi


       ISCRIVITI AL CORSO:   Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, così detto Codice in materia di protezione dei dati personali (“Codice Privacy”) e degli articoli 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) Informativa Privacy